Per ottenere un buon impasto, oltre a utilizzare prodotti di eccellenza, è importante rispettare i tempi di lievitazione.
L’impasto è quell’operazione manuale o, meglio , meccanica (effettuata cioè per mezzo di un’impastatrice) che unisce gli ingredienti necessari per ottenere una pizza . I tipi di impasto sono molteplici: in questo articolo vi descriverò alcuni ( quelli che si possono gustare in una buona pizzeria), partendo da un impasto semplice , ovvero diretto a maturazione o fermentazione breve, fino ad arrivare a uno più complesso, realizzato con il lievito naturale.
La farina che andremo a utilizzare dovrà essere una tipo 1 a vostra scelta, una tipologia molto versatile e adatta alle preparazione degli impasti per pizza. Fondamentale , infatti, è l’importanza della qualità della materia prima impiegata: «Solo utilizzando prodotti di eccellenza e attraverso un lungo lavoro di preparazione degli impasti, nonchè il rispetto delle temperature di questi e dei tempi di fermentazione e di lievitazione, si possono realizzare pizze di qualità, buone e digeribili».
Continue reading